Tra le varie proposte di Capitaleventi spicca l’immensa e leggendaria location del Teatro Centrale di Roma. Lo si può trovare tra i palazzi storici della Capitale proprio nel centro città e vicino a piazza Venezia. Per chi ancora non lo conosce o ne ha solo sentito parlare ecco qualche informazione in più sul suo radioso cammino.
Contenuti
Il Teatro Centrale di Roma ieri e oggi
Questo importante teatro è stato per 100 anni il punto di riferimento per spettacoli e cultura nel cuore della Città Eterna. In effetti, tanti sono stati gli artisti che si sono esibiti al suo interno. Personaggi famosi e di grande levatura come Eduardo De Filippo, Alberto Sordi, Ettore Petrolini e Renato Zero, per indicarne solo alcuni.
Il Teatro Centrale ha iniziato nel 1900 a proporre spettacoli di vario tipo e durante gli anni si è più volte trasformato. L’ultima e recente riqualificazione lo ha visto modificarsi negli elementi architettonici per proporsi sotto una veste migliore in termini di design e raffinatezza.
Questo suo nuovo look, se così possiamo chiamarlo, è elegante, sempre interessante e dal grande potenziale, perfetto per un pubblico trasversale e appassionato. Questa iconica location non ha perso il fascino del passato, ma anzi interpreta il futuro e rappresenta la contemporaneità.
Roma può vantare oggi di un teatro, unico nel suo genere, tanto che nel 2019 è stato riconsegnato alla città dalla nuova gestione. Il Teatro Centrale è tornato così agli antichi splendori con un format di intrattenimento molto vario, culturale e creativo.
Com’è strutturato il Teatro Centrale
Il Teatro Centrale a Roma è molto versatile e ampio, oltre che attraente. Vanta 1350 metri quadri totali che sono suddivisi in 4 zone: platea, palco, galleria, foyer. Vengono ospitate fino a 250 persone in platea e 600 persone in piedi, oltre a 180 coperti.
Bellissima la cupola centrale interna che grazie ad un sistema motorizzato si apre, offrendo il cielo di Roma al pubblico sottostante. Questo teatro infatti può permettersi di ospitare degli eventi speciali che altre location non possono nemmeno pensare. Resta comunque adatto anche per cene di gala, spettacoli, convention e tanto altro ancora.
È uno straordinario locale che utilizza anche un fantastico maxischermo ledwall per ottenere il classico effetto “wow”. Di conseguenza, tutti i vari eventi privati che si organizzano al suo interno diventano ancora più spettacolari. Stiamo parlando di cene aziendali, di gala, conferenze, compleanni, congressi, feste private e di laurea, concerti.
Altre informazioni importanti
Il Teatro Centrale Roma è disposto su 2 piani, è climatizzato e in più offre agli artisti l’area dei camerini collegata al suo fantastico palco che si propone in tutto il suo splendore come una zona di 60 metri quadri circa. Il palco è provvisto di 20 metri quadri di ledwall e un impianto audio di ultima generazione.
Per quel che riguarda il pubblico ci sono 3 postazioni bar e 3 guardaroba dislocati nei punti principali della location.
Infine, il Teatro Centrale di Roma propone un centro per la produzione di video musicali, tanta visibilità per i diversi brand di oggi, ma soprattutto una rosa di spettacoli, opportunità e servizi da non lasciarsi sfuggire.