Bella, imponente e verdeggiante, Villa Apolloni Frascati è una dimora del 500 tra le più prestigiose. Ubicata in via Tuscolana, si trova a pochi passi dal centro ed è situata sulla collina dei Castelli Romani. Grazie alla sua felice posizione domina la pianura sottostante per panorami mozzafiato.
Contenuti
Qualche cenno storico su Villa Apolloni
Villa Apolloni venne edificata nel 1520 e forse ancor prima, nel Medioevo. Comunque sia, la sua costruzione è stata voluta da un Cardinale fiammingo, un certo Pietro Pescatore. Alla fine dell’Ottocento però, dopo essere stata affrescata da due grandi pittori, la villa passò nelle mani di uno scultore di Anversa che sposò una giovane aristocratica, zia di Ettore Apolloni. Quest’ultimo, in seguito, ereditò la villa nel 1920.
Da questo momento in avanti la residenza venne chiamata con il nome di Villa Apolloni che ancora oggi mantiene essendo di proprietà della famiglia Apolloni.
Le caratteristiche e gli spazi di Villa Apolloni
Villa Apolloni Roma è una location dove si realizzano ricevimenti e feste indimenticabili. È adatta per ogni tipo di evento, con sale climatizzate e due terrazze che dominano il panorama mozzafiato su Roma. Questa residenza offre diversi servizi e comfort tra cui un ampio parcheggio, un giardino curatissimo e una cucina professionale che viene messa disposizione per i vari catering.
Villa Apolloni di Roma è una location sensazionale e viene offerta in modo esclusivo per quel giorno dell’evento che si vuole organizzare. Infatti, si potrebbe optare per l’utilizzo del giardino con un aperitivo all’entrata per poi accedere alla sala in cui svolgere il pranzo o la cena oppure il buffet. Tutti gli ambienti della villa sono spettacolari per ampiezza, arredi e per i numerosi affreschi. Altrimenti, si potrebbe optare per una festa sulla terrazza illuminata per esempio da una fiaccolata suggestiva con lo sfondo della Capitale.
In ogni caso, grazie a professionisti e dj non mancheranno sicuramente brani musicali per le danze e per concludere in bellezza l’intero evento. Villa Apolloni a Roma è una dimora antica assai elegante e curata nei minimi dettagli. Viene di solito richiesta in affitto per festeggiare compleanni, feste dei diciott’anni, feste di laurea, cene aziendali, anniversari e cerimonie.
La sua capienza varia da un minimo di 50 a 150 persone. Infatti, la sala affrescata ospita 50 invitati, mentre le antiche scuderie a piano terra ricevono un massimo di 100 ospiti. Il giardino naturalmente ha una capienza maggiore e insieme alla terrazza rappresentano le aree della villa riservate per gli allestimenti all’aperto.
La sala del primo piano è impreziosita da affreschi di una bellezza incomparabile che vennero eseguiti da due pittori fiamminghi. Mentre il giardino della villa è molto vasto e si estende per circa 1000 metri quadri. Gli interni sono elaborati e appartengono ad un’epoca passata, ma rivisitati in modo eccezionale, eleganti, con elementi e dettagli ricercati per mantenere la sua struttura originaria.
Presso Villa Apolloni a Roma è presente una grotta con diversi cunicoli visitabili, con accesso dalla scuderia a piano terra. Ma la terrazza panoramica di Villa Apolloni Frascati rimane la zona più suggestiva e romantica, dove lo sguardo si allunga all’orizzonte e il cielo stellato illumina la notte.