Uno dei tanti locali di Roma che vale la pena di essere preso in considerazione è La Falegnameria, Associazione Culturale di via di Torre Branca 96. Un posto semplice, ricco di dettagli e molto apprezzato da tutti per eventi e feste private, ma anche per corsi, premiazioni e lavori creativi. In questa bella location dal sapore famigliare non sarà difficile trascorrere in allegria svariate serate a tema con amici, assaporare un aperitivo oppure un vero e proprio banchetto.
Nata come rivisitazione di un contesto industriale è oggi una proprietà ben ristrutturata e arredata con un gusto speciale. La Falegnameria Roma è ubicata vicino al parco di Tor Fiscale e vanta una piccola zona esterna.
Contenuti
Altre informazioni utili
Da un grande capannone si è pensato di ottenere un locale polivalente per eventi privati. Un’idea favolosa e molto importante perché ha dato la possibilità di riutilizzare questo vecchio stabile che altrimenti sarebbe rimasto vuoto e magari abbandonato. Quindi, il valore del recupero immobiliare ha apportato al contesto urbano della zona una presenza gradita e interessante.
L’ampia location per rinfreschi e feste informali è molto simpatica e originale. Si propone con spuntini sfiziosi e una cucina sempre fresca e genuina. Adatta sia per compleanni che per i festeggiamenti di comunioni e cene aziendali, offre un contesto tranquillo e verdeggiante con parcheggio.
La Falegnameria di Roma è ospitale e accogliente, assai bizzarra e moderna perché formata da un loft largo e confortevole per mettere a proprio agio chiunque. Nel complesso si presenta come un open-space dalla gradevole atmosfera rustica e curata. Può ospitare fino a 50 persone e si rivela come un locale azzeccato anche per feste ed eventi per bambini. Il suo stile rilassato in arte povera si presta gradevolmente per banchetti, incontri gastronomici, esposizioni d’arte, appuntamenti culturali, serate per premiazioni, lavori creativi pomeridiani, apericene, mercatini vari, pranzi, cene e merende.
Gli spazi e gli arredi
Un ampio salone diviso in tante zone è la prerogativa principale di La Falegnameria a Roma. Ecco allora comodissimi salotti con più divani in velluto, tappeti, tavolini e poltrone per quell’area adibita al relax e separata dalle tavolate rustiche con panche di legno per una birra in compagnia. C’è pure una piccola rientranza dove è stata posizionata una minuscola cucina.
Sul lato opposto della sala dai tanti finestroni non mancano numerosi tavoli rotondi e quadrati che si alternano per tutta la lunghezza della struttura. A movimentare le alte pareti bianche un susseguirsi di ninnoli, dipinti, targhe e ornamenti vari rendono l’ambiente colorato e particolare. Come sorprendenti sono i vari lampadari con gocce di cristallo che stridono con l’insieme generale.
All’esterno, è possibile intrattenersi in un piccolo giardino lussureggiante ornato da numerosi vasi con piante e alberi dalle fronde abbondanti. Ci sono tavoli e sedute da esterno sotto ai gazebi e altri tappeti per terra oppure poltrone dallo schienale alto e tavolini bassi. Notevole è il parquet invecchiato composto da lunghe tavole di legno, mentre lanterne bianche e fioriere appese qua e là concludono l’outdoor eccentrico e grazioso.
Alla fine, La Falegnameria si mostra così variegata e meritevole che diventa la location perfetta.