Home page » Blog » Mostra fotografica, guida all’organizzazione per un’ottima riuscita

Mostra fotografica, guida all’organizzazione per un’ottima riuscita

Mostra Fotografica
Mostra Fotografica

Volete organizzare una mostra fotografica ma non avete idea di cosa fare e soprattutto da dove iniziare? Oggi cercheremo di darvi alcuni utili suggerimenti per poter allestire una mostra evitando di tralasciare alcuni importanti dettagli. Il termine mostra deriva da un verbo che è mostrare e vuol dire fare vedere, esibire qualcosa. Generalmente si intende appunto un luogo o un evento dove è possibile ammirare delle opere, degli oggetti, foto o dei manufatti. Una mostra può però avere anche altre finalità come quelle promozionali ma anche di vendita ed infine di documentazione.

Esistono le mostre temporanee, quelle permanenti e quelli ricorrenti, quelle riferite a delle categorie specifiche di oggetti, oppure specifici autori o categorie di oggetti. Come già abbiamo avuto modo di anticipare, una mostra può avere diverse finalità tra le quali quelle di presentare delle opere d’arte ma anche delle rassegne storiche e filologiche.

Contenuti

Mostra fotografica: come reperire le risorse economiche

Dovete sapere che comunque l’allestimento di una mostra richieda un’ ingente somma di denaro per poter sostenere tutte le spese. Per questo motivo per poter allestire una mostra bisogna richiedere l’aiuto degli sponsor che possono in qualche modo finanziare l’evento. Tuttavia per quelle che non hanno delle finalità commerciali si può reperire le risorse attraverso il lavoro volontario attraverso delle risorse che sono proprie dell’organizzazione o attraverso dei contributi di enti pubblici. Si può comunque richiedere anche il coinvolgimento degli sponsor.

Quando iniziare ad organizzare

Mostra Fotografica
Mostra Fotografica

Qualora si decida di organizzare una mostra fotografica perché decisi ad organizzare questo tipo di evento bisogna calcolare Innanzitutto quanto tempo più o meno ci si può impiegare. I tempi per poter allestire una mostra, Variano in base ad alcuni fattori. Ad ogni modo sembra che per poter allestire una mostra fotografica occorrono circa 6 mesi per poter curare tutti gli aspetti che riguardano questo tipo di evento. Innanzitutto bisogna scegliere la location e poi anche le foto che si vogliono esporre e queste devono essere stampate e incorniciate. Bisognerà anche pensare all’illuminazione delle foto ed a come esporle. Insomma si tratta di cose che non possono essere fatte in breve tempo e che richiedono appunto dei mesi di preparazione ed organizzazione.

Scegliere la location giusta

Quando si vuole organizzare una mostra fotografica, la location risulta davvero fondamentale visto che sarà quel luogo che accoglierà proprio il nostro evento. Si può scegliere un open-space piuttosto grande dove poter costruire all’interno delle strutture utilizzando dei pannelli espositivi proprio apposite per le mostre fotografiche. Grazie a questo si potranno creare dei corridoi all’interno di questa location e sfruttare tutto lo spazio a disposizione. Qualora le cose da esporre sono tante si potranno creare anche delle strutture lineari in modo da permettere ai visitatori di poter seguire dei veri e propri percorsi senza dover tornare necessariamente indietro. Ricordate che le foto dovranno comunque sempre essere ben visibili ed evitare che queste siano sovrapposte l’una sull’altra ed evitare anche che le foto siano buie.

Vota post

Richiedi un preventivo gratuito

    Nome e cognome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Cellulare (richiesto)

    Data evento (richiesto)

    Numero di persone (richiesto)

    Richieste particolari

    Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della legge 196/2003